Infrastrutture digitali

Una rete a banda larga e ultralarga su tutto il territorio, il consolidamento dei data center e servizi IT unificati per la pubblica amministrazione sono i presupposti essenziali per promuovere lo sviluppo dell’Alto Adige. Queste infrastrutture di base si dimostrano fondamentali per agevolare l’accesso di cittadini, imprese e pubblica amministrazione al mondo digitale, utilizzare moderne forme di comunicazione, ottimizzando gli iter amministrativi.
Le efficienti connessioni a banda larga sono “autostrade informatiche” che garantiscono il rapido scambio di conoscenze oltre i confini, rappresentando le infrastrutture per antonomasia della società dell’informazione e la colonna portante di infiniti processi economici, sociali e culturali. Dall’azione congiunta di rapide tecnologie di trasmissione, da un lato, e nuovi servizi e applicazioni dall’altro, scaturisce una dinamica socio-economica.
L’allacciamento alla banda larga veloce riveste un significato straordinariamente importante, in particolare per gli edifici comunali e provinciali. Nelle scuole, una connessione internet rapida è imprescindibile per la didattica multimediale.
La tecnologia informatica delle pubbliche amministrazioni in Alto Adige deve diventare più efficiente e compatta: il consolidamento del data center congiunto per gli enti pubblici, un’architettura adeguata dei dispositivi, applicazioni omogenee, così come un’organizzazione di assistenza condivisa creano sinergie tra le pubbliche amministrazioni di Provincia, Comuni, Comprensori, scuole, Azienda sanitaria e Regione.